Il Crocevia
La Casa di Sally
Il progetto
La Residenza “La casa di Sally”, struttura residenziale e semi residenziale è un progetto il cui scopo è quello di trattare pazienti con Disturbi del Comportamento Alimentare (Anoressia, Bulimia, Binge Eating Desorder o Disturbo da Alimentazione Incontrollata) dove sia necessario un periodo di riabilitazione e reinserimento sociale, quando le condizioni cliniche siano in fase di miglioramento.
Il progetto, ad oggi ancora da terminare, prevede la costruzione di uno spazio di cura a bassa intensità che privilegi percorsi rivolti alla riabilitazione, all’autonomia, alla valorizzazione delle risorse della persona, all’arricchimento esperienziale nell’ambito socio-relazionale, lavorativo ed al reinserimento sociale.
Un servizio socio – sanitario a bassa intensità, aperto alla comunità, al territorio, alla rete delle relazioni esterne alla struttura.
La casa di Sally si trova nel centro storico del Comune di Città di Castello in un accogliente edificio che può ospitare fino a 6 persone nel Residenziale e 6 persone nel semiresidenziale, caratterizzato da un grazioso giardino interno.
Tuttavia, sono ancora necessari lavori strutturali per completare il progetto.
La necessità
I DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare) costituiscono al giorno d’oggi un’emergenza sanitaria, psico – sociale e familiare che non sembra in questo momento trovare un argine alla sua crescita esponenziale e, di conseguenza il fabbisogno di cura di pazienti affetti da tali disturbi risulta in aumento.
I dati dell’Osservatorio epidemiologico nazionale ci presentano dati nazionali intorno ai 3 milioni di persone, in Umbria il dato è intorno ai 10000 pazienti.
Inoltre durante l’emergenza sanitaria da Coronavirus i disturbi dell’alimentazione sono cresciuti del 30%: colpiti anche i minori tra i 10 e i 12 anni e l’isolamento aumenta il rischio di un peggioramento dei sintomi.
Negli ultimi anni si è abbassata moltissimo l’età di esordio con un aumento dei casi infantili e preadolescenziali; l’esordio precoce è sempre associato ad una maggiore gravità clinica e mancano in Italia strutture che accolgano pazienti sotto i 14 anni, mentre stanno aumentando proprio le richieste di ricoveri di minori di queste fasce di età, con ragazzini sempre più piccoli, anche di 10 – 11 anni.
In quest’ottica si colloca il servizio “ LA CASA DI SALLY ” finalizzato a sostenere ed accompagnare i pazienti in età evolutiva affetti da DCA e le loro famiglie creando percorsi di autonomia e di reinserimento sociale a bassa intensità assistenziale, attraverso l’integrazione con i servizi socio – sanitari di riferimento regionali e territoriali.
La struttura
Come puoi aiutarci
Sei una persona singola o
hai un'azienda?
Contattaci tramite la nostra
e-mail o numero di telefono per scoprire come puoi
sostenere il progetto
Gruppo Facebook
La struttura residenziale è ancora in fase di realizzazione, per questo siamo attivi anche online,
in particolare nel nostro gruppo Facebook
Lì potrai trovare: informazioni utili, consigli e supporto
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per portare a termine i lavori strutturali e offrire finalmente assistenza alle persone che hanno necessità, ora più che mai
UNISCITI AL GRUPPO FACEBOOK
ilcroceviasociale@gmail.com
+39 3486728050
Il Crocevia - Cooperativa sociale/ONLUS , Impresa sociale
Via del Polacchino 4, Città di Castello (PG) - 06018
P.I. 03541120543